Istruttore KARATE
280.00 € – 380.00 €
A chi si rivolge:
A chi desidera diventare Istruttore per la disciplina sportiva del Karate per bambini, giovani e professionisti.
Didattica:
- FAD (Formazione a Distanza) su Piattaforma di Studi, accessibile 7 giorni su 7, H24
- Materiali consultabili in PDF
- Esercizi di Simulazione con Quiz a risposta multipla
- Esami con Quiz a risposta multipla
In Collaborazione tra:
- Centro Studi Discipline Olistiche e del Fitness
- Unitelematica Leonardo da Vinci, ateneo privato Svizzero
- Scuola Alta Formazione
- Federazione Italiana Arti Marziali e Sport
Descrizione
A chi si rivolge: A chi desidera diventare istruttore per la disciplina sportiva del Karate per bambini e giovani. Didattica:- FAD (Formazione a Distanza) su Piattaforma di Studi, accessibile 7 giorni su 7, H24
- Materiali consultabili in PDF
- Esercizi di Simulazione con Quiz a risposta multipla
- Esami con Quiz a risposta multipla
- Centro Studi Discipline Olistiche e del Fitness
- Unitelematica Leonardo da Vinci, ateneo privato Svizzero
- Scuola Alta Formazione
- Federazione Italiana Arti Marziali e Sport
Informazioni aggiuntive
Livello | 1° livello, 2° livello, 3° livello |
---|
Competenze Acquisite:
Al termine del corso, il partecipante sarà in grado di:
• Sviluppare programmi di preparazione fisica per giovani praticanti di karate, con particolare attenzione alla forza, agilità e resistenza
• Implementare tecniche specifiche per migliorare la velocità, l’agilità e l’esplosività
• Prevenire infortuni e supportare il recupero attraverso esercizi mirati
• Fornire supporto per lo sviluppo fisico in conformità con le esigenze del karate .
Sbocchi lavorativi:
Con il diploma riconosciuto da un EPS-CONI,
i partecipanti potranno operare come:
• Istruttore per scuole di karate e centri sportivi
• Assistente alla preparazione fisica per giovani atleti di karate
• Educatore sportivo per programmi giovanili di preparazione atletica nel karate
Diplomi e Certificazioni Acquisite:
• Diploma EPS - CONI nel percorso di Istruttore di Karate - 1° livello
• Tesserino Tecnico
• Inserimento Albo CONI
• Certificazione CSDOF nel percorso svolto
• Certificazione UNI LDV nel percorso svolto
• Assicurazione personale e RC (Responsabilità Civile come Professionista, per lavorare in serenità e sicurezza)
Nota: Il rilascio delle certificazioni è subordinato al superamento di almeno il 70% dei quiz finali.

Istruttore Karate liv.2
Approfondirai la didattica avanzata del karate, lavorando su tecniche più complesse di kumite e kata e migliorando le tue capacità di allenare atleti di livello intermedio. Inoltre, esplorerai i metodi di preparazione fisica e mentale per competizioni agonistiche.
Grazie ai materiali didattici in PDF e alla flessibilità del corso online, potrai gestire i tuoi studi e specializzarti nell’insegnamento del karate a un livello superiore.
Competenze Acquisite:
Al termine del corso, il partecipante sarà in grado di:
• Creare e gestire programmi di allenamento avanzati per karateka, ottimizzando forza, agilità, resistenza e velocità
• Valutare le prestazioni fisiche degli atleti e monitorare i progressi
• Applicare strategie avanzate di prevenzione e recupero per infortuni specifici del karate
• Fornire supporto nutrizionale per migliorare la performance e la preparazione fisica
Sbocchi lavorativi:
Con il diploma riconosciuto da un EPS-CONI,
i partecipanti potranno operare come:
• Istruttore per atleti di karate in palestre e centri sportivi
• Consulente per la preparazione fisica in scuole di karate e associazioni
• Formatore in programmi di preparazione atletica avanzata per karateka
Diplomi e Certificazioni Acquisite:
• Diploma EPS - CONI nel percorso di Istruttore di Karate - 2° livello
• Tesserino Tecnico
• Inserimento Albo CONI
• Certificazione CSDOF nel percorso svolto
• Certificazione UNI LDV nel percorso svolto
• Assicurazione personale e RC (Responsabilità Civile come Professionista, per lavorare in serenità e sicurezza)
Nota: Il rilascio delle certificazioni è subordinato al superamento di almeno il 70% dei quiz finali.

Istruttore Karate liv.3
È dedicato a chi desidera lavorare con atleti professionisti di karate, preparando i propri allievi per competizioni nazionali e internazionali. Apprenderai tecniche avanzate di allenamento, perfezionamento dei kata e strategie per il kumite a livello agonistico. Sarai in grado di sviluppare programmi di allenamento personalizzati per atleti di élite, focalizzati sulla massima performance fisica e mentale.
Con materiali in PDF e la possibilità di studiare online, potrai approfondire le tue conoscenze e diventare un punto di riferimento nell'insegnamento professionale del karate.
Competenze Acquisite:
Al termine del corso, il partecipante sarà in grado di:
• Progettare programmi di allenamento per atleti di karate di livello professionale, con particolare attenzione alla forza, velocità e agilità
• Monitorare le prestazioni fisiche e applicare tecniche avanzate di prevenzione e recupero degli infortuni
• Supportare gli atleti nella gestione della nutrizione e del peso in preparazione alle competizioni
• Fornire supporto psicologico per la gestione dello stress e della performance in gara
Sbocchi lavorativi:
Con il diploma riconosciuto da un EPS-CONI,
i partecipanti potranno operare come:
• Istruttore per karateka professionisti e team agonistici
• Consulente per la preparazione fisica nelle federazioni di karate
• Formatore e coach in accademie di karate e istituti di formazione avanzata
Diplomi e Certificazioni Acquisite:
• Diploma EPS - CONI nel percorso di Istruttore di Karate - 3° livello
• Tesserino Tecnico
• Inserimento Albo CONI
• Certificazione CSDOF nel percorso svolto
• Certificazione UNI LDV nel percorso svolto
• Assicurazione personale e RC (Responsabilità Civile come Professionista, per lavorare in serenità e sicurezza)
Nota: Il rilascio delle certificazioni è subordinato al superamento di almeno il 70% dei quiz finali.
Telefono Nazionale:
+39 375 613 0207
Email Segreteria Nazionale:
segreteria@fiams.it
Email Affiliazione:
affiliazione@fiams.it
Email Presidente:
presidente@fiams.it
Email Pec:
federazione@pec.fiams.it
Email amministrazione:
amministrazione@fiams.it
Compila il Form di Contatto