Chi siamo
FIAMS è una realtà negli sport della Salute, del Tempo libero, del Divertimento, della Arti Marziali, degli Sport da Combattimento e nel campo dell’Olismo. Possiamo affermare che sia di nuova costituzione, ma abbia raggiunto oramai il suo tempo, poiché è consolidata dall’esperienza di oltre 40 anni nei settori sportivi dei fondatori FIAMS.
Facciamo qui una sintesi del presidente FIAMS. Il presidente è Simone Falcini che milita da circa 40 anni nel settore sportivo, partendo nel 1984 con il Karate Shotokan nella SKI del Maestro Shihan Miur, è approdato nel Pugilato nel 1991 nella palestra Empoli Boxe del Maestro Vasco Nencioni. Si appassiona così ad altri sport di contatto pieno e non, fino ad arrivare nel Jeet Kune Do, ed a conoscere ed allenarsi con Lerry Hastell, allievo di Bruce Lee.
Continua negli Sport da Ring, per poi portare la Muay Thai in Italia nel 1997, il Free Fight, oggi MMA nel 1998 con Agostino Moroni.
Si allena e diventa uno stretto Istruttore del Maestro di Whing Chun Alberto Riccardi allievo diretto di Sikung Shaun Rawcliffe della Scuola Grand Master Ip Chun. ricoprendo il ruolo nel 2006 nella Commissione Nazionale di Kick Boxing della FIKBS di Ennio Falsoni. E' diventato presidente nella WAKO Thailand nel 2000. FIAMS è stata voluta da un considerevole numero di Istruttori e Maestri che desiderano concedere maggiori opportunità e visibilità agli sport inseriti in essa.
FIAMS è stata voluta da un considerevole numero di Istruttori e Maestri che desiderano concedere maggiori opportunità e visibilità agli sport inseriti in essa. L’obbiettivo è dare energia e nuova linfa a tutto il comparto sportivo, con un nuovo concetto di associazionismo dedito alla divulgazione di “Sport, Salute e Divertimento”.
L’obbiettivo è dare energia e nuova linfa a tutto il comparto sportivo, con un nuovo concetto di associazionismo che si fonda sui nostri principi.
Le parole del Presidente Dott. Simone Falcini
“C’è bisogno di rivedere lo sport in una nuova luce, spiga il presidente Simone Falcini. Oggi i Social, i Media, il WEB, l’Editoria e la Radio, sono diventati elementi principali della nostra vita quotidiana. Sono strumenti potenti che ci informano, ci insegnano, ci emozionano e ci convincono su come comportarci e muoverci. Inducono a volte dipendenza e creano ‘Status Symbol’ e “Mode” spesso false. Spesso i mezzi di comunicazione Social e non solo, inducono i ragazzi di oggi a non comprendere i veri valori della vita, passando messaggi sbagliati. Per questo una Federazione Sportiva deve essere al passo, contrastando tali informazioni, "iniettando" pillole ed informazioni volte ad indicare le "mode" corrette. Noi ci siamo e ci stiamo sforzando per portare i nostri settori sui principali canali Social e Media, facendo passare lo Sport in un piano principale nella vita delle persone e spingendo verso un’ educazione consapevole che lo sport è salute e benessere. Io la definisco "Etica Sportiva", questo ci impone un grande impegno e responsabilità. E' un lavoro che abbiamo intrapreso, che ci permetterà di raggiungere 2 obbiettivi: Dare visibilità ai nostri tecnici ed associazioni e di appassionare le persone, avvicinandole ai nostri settori sportivi. Possiamo dire che siamo già a conclusione del primo passo, abbiamo contrattualizzato accordi importanti con Media e Radio.
Adesso la perseveranza e l'impegno dovrà essere sempre presente.”
Perchè FIAMS
Etica, Responsabilità, Sporte Salute sono i nostri obbiettivi principali. Al centro ci sono, i nostri Tecnici, le società affiliate e chi ancora non ci conosce. Abbiamo siglato accordi con l’editoria, i media e la radio al fine di portare i nostri Settori Sportivi, i nostri tecnici, le società e tutti i nostri tesserati su un podio più alto.
Vogliamo portali alla luce, desideriamo che le persone a sua volta “desiderino” di frequentare i nostri settori, conoscere ed apprendere lo sport dai nostri Tecnici e partecipare alle attività dei nostri associati.
Per questo abbiamo investito risorse e sforzi al fine di dare visibilità a loro. FIAMS diventa un’evoluzione nei settori tra gli enti di promozione sportiva e federazioni. La storia oramai è, e verrà scritta.
Contattaci, il presidente sarà ben lieto di ascoltare la tua voce e trovare con te il tuo posto.
Passa in FIAMS, entra in “una grande famiglia”.



Il Presidente FIAMS è il presidente di tutti, "come ama definirsi lui", è sempre a disposizione di chi ha necessità e bisogno! Puoi inviargli una mail sa hai necessità, ti risponderà personalmente.
CERCASI ATLETI
Guarda la nostra sezione di offerte per fighters per match Internazionali e Nazionali. Le Offerte sono sempre aggiornate.
CALENDARIO EVENTI
NOTIZIE

New Entry a Fiams con Dario Russo

New Entry a Fiams con Giancarlo Manca

New Entry a Fiams con Rino Limoli

Nuovo Bonus 2023: Come fare la richiesta per la seconda finestra
Dal 16 ottobre scorso e fino al 16 novembre 2023, ha comunicato Il Dipartimento per lo Sport ha che le imprese interessate possono presentare le domande per partecipare alla seconda finestra del “Bando Sport Bonus 2023”.

Nuovi Adempimenti per la gestione delle nuove assunzioni
Il Co.Co.Co. Sportivo è la formula più conosciuta da ASD/SSD per inquadrare i propri collaboratori dal 1° luglio 2023 dopo le nuove norme realizzate dalla Riforma dello Sport per le collaborazioni sportive.

Olimpiadi giovanili: slitta l’assegnazione per disorganizzazione
l’Italia voleva ospitare l’edizione giovanili per le olimpiadi nel 2028, ma causa disorganizzazione da parte degli organizzatori italiani l’aggiudicazione è saltata.